Il tuo immobile è qui
United Kingdom flag    EN
vendi_icon
Vendi e affitta
blog
Blog
account_icon
Chi siamo
United Kingdom flag    EN

Sapevi che acquistare hotel all’asta rappresenta una possibilità interessante per chi desidera investire nel settore ricettivo?

L’industria alberghiera in Italia ha registrato una rapida ripresa dopo la pandemia, posizionandosi tra le prime 5 destinazioni europee per flussi turistici internazionali. Con un impatto significativo sul PIL, che tocca il 10%, l’Italia continua a essere un polo di attrazione per gli investimenti in questo settore.

Vuoi vedere la puntata completa? Guardala qui!

Un settore in crescita e opportunità di investimento

Il mercato ricettivo italiano, con oltre 32.000 strutture, è dominato per lo più da hotel 3 e 4 stelle, che coprono due terzi del segmento.

Questo panorama offre ampi spazi di crescita, in particolare per il settore luxury, dove c’è una forte domanda di esperienze di alta qualità. Inoltre, sempre più investitori trovano vantaggio nell’esplorare le opportunità offerte dalle vendite giudiziarie, che includono sia hotel dismessi che rami d’azienda attivi, tutti acquistabili all’asta a prezzi competitivi.

Ne abbiamo parlato in questa puntata di AGGIUDICATO con Cristina Gentile, Hospitality Expert che da 20 anni lavora in questo settore.

Con un efficace e puntuale servizio di advisory, Cristina in Quimmo Prestige Agency coordina la negoziazione di hospitality asset e management company e la creazione di partnership tra i maggiori player dell’industria alberghiera nazionale e internazionale.

Se desideri conoscere meglio Cristina Gentile clicca qui.

Perché investire in hotel all’asta?

L’acquisto di strutture ricettive all’asta consente di accedere a opportunità di investimento che, con il giusto approccio, possono generare rendimenti interessanti.

La crescente domanda nel settore hospitality, soprattutto nel segmento luxury, offre ampi margini per valorizzare l’immobile e posizionarlo in modo strategico sul mercato.

La reputazione online un fattore cruciale per il successo

Nel mondo digitale odierno, la reputazione online è un fattore cruciale per il successo di un hotel, in particolare nel segmento luxury.

Una forte brand reputation consente di posizionare l’hotel a prezzi superiori alla media di mercato, garantendo così una clientela di fascia alta, disposta a pagare di più per un’esperienza esclusiva. Investire in un hotel con una buona reputazione online offre quindi un vantaggio competitivo significativo.

Prospettive future nel settore ricettivo

Con il settore dell’hospitality in forte crescita, acquistare un hotel all’asta rappresenta una strategia vantaggiosa, non solo per gli investitori privati, ma anche per quelli istituzionali.

L’asset hospitality, infatti, è tra i primi tre settori per interesse da parte degli investitori istituzionali, a causa del valore di transazione crescente. Questo trend rende l’investimento in hotel all’asta un’opportunità da non sottovalutare.

L’industria alberghiera italiana è caratterizzata da una forte presenza di strutture a gestione familiare, che si contrappongono alle grandi catene internazionali. Questo scenario ha dato origine al fenomeno delle operazioni asset-light nel settore alberghiero.

Se desideri conoscere in anteprima le opportunità off market di acquisto, locazione e vendite giudiziarie in
ambito alberghiero, contattaci all’indirizzo agency@quimmoprestige.it parlandoci delle tue esigenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *